"2070 - Una volta mangiavamo benzina"
Un'opera digitale ad alta risoluzione, stampabile anche in grandi dimensioni, che con ironia e sarcasmo riflette sul nostro rapporto con i combustibili fossili. Disponibile in esclusiva su Artmajeur.
Immagina un futuro non troppo lontano, un futuro in cui i libri di storia raccontano di un'epoca in cui l'umanità, con un'ingenuità quasi fanciullesca, "mangiava benzina". Un'epoca in cui le automobili, alimentate da combustibili fossili, erano lo status symbol di un progresso miope, incurante delle conseguenze ambientali.
"2070 - Una volta mangiavamo benzina" è un'opera d'arte digitale che, con un tocco di umorismo nero, ci proietta in quel futuro distopico, trasformando le pompe di benzina in monumenti di un'era autodistruttiva. Proprio come oggi ammiriamo le statue di personaggi storici nelle piazze, un giorno, forse, ci troveremo di fronte a sculture come questa, a ricordare un passato in cui abbiamo preferito la comodità immediata al benessere del pianeta.
L'artista, con una maestria digitale che rasenta la perfezione, ha catturato l'essenza di quelle pompe di benzina vintage, trasformandole in simboli di un consumismo sfrenato e di una dipendenza dai combustibili fossili che ci ha condotto sull'orlo del baratro. Ogni dettaglio, ogni colore, ogni riflesso è un tassello di un mosaico che ci invita a riflettere sul nostro ruolo nella crisi climatica.
"2070 - Una volta mangiavamo benzina" è un'opera che non lascia indifferenti. È uno schiaffo morale che ci spinge a interrogarci sulle nostre abitudini, sulle nostre scelte, sul futuro che vogliamo lasciare ai nostri figli. È un'opera che, con un sorriso amaro, ci ricorda che il cambiamento è possibile, ma che dipende solo da noi.
Quest'opera digitale unica, creata da [Nome dell'artista], è un monito, un invito all'azione, un'opera d'arte che, con la sua bellezza inquietante, ci spinge a costruire un futuro più sostenibile, un futuro in cui i combustibili fossili saranno solo un lontano ricordo.
Formato: Immagine digitale ad alta risoluzione, adatta per la stampa in grandi dimensioni (fino a 100x100 cm)
Non perdere l'occasione di aggiungere questa opera straordinaria alla tua collezione!
1 Artist Reviews
£290.59
Loading
"2070 - Una volta mangiavamo benzina"
Un'opera digitale ad alta risoluzione, stampabile anche in grandi dimensioni, che con ironia e sarcasmo riflette sul nostro rapporto con i combustibili fossili. Disponibile in esclusiva su Artmajeur.
Immagina un futuro non troppo lontano, un futuro in cui i libri di storia raccontano di un'epoca in cui l'umanità, con un'ingenuità quasi fanciullesca, "mangiava benzina". Un'epoca in cui le automobili, alimentate da combustibili fossili, erano lo status symbol di un progresso miope, incurante delle conseguenze ambientali.
"2070 - Una volta mangiavamo benzina" è un'opera d'arte digitale che, con un tocco di umorismo nero, ci proietta in quel futuro distopico, trasformando le pompe di benzina in monumenti di un'era autodistruttiva. Proprio come oggi ammiriamo le statue di personaggi storici nelle piazze, un giorno, forse, ci troveremo di fronte a sculture come questa, a ricordare un passato in cui abbiamo preferito la comodità immediata al benessere del pianeta.
L'artista, con una maestria digitale che rasenta la perfezione, ha catturato l'essenza di quelle pompe di benzina vintage, trasformandole in simboli di un consumismo sfrenato e di una dipendenza dai combustibili fossili che ci ha condotto sull'orlo del baratro. Ogni dettaglio, ogni colore, ogni riflesso è un tassello di un mosaico che ci invita a riflettere sul nostro ruolo nella crisi climatica.
"2070 - Una volta mangiavamo benzina" è un'opera che non lascia indifferenti. È uno schiaffo morale che ci spinge a interrogarci sulle nostre abitudini, sulle nostre scelte, sul futuro che vogliamo lasciare ai nostri figli. È un'opera che, con un sorriso amaro, ci ricorda che il cambiamento è possibile, ma che dipende solo da noi.
Quest'opera digitale unica, creata da [Nome dell'artista], è un monito, un invito all'azione, un'opera d'arte che, con la sua bellezza inquietante, ci spinge a costruire un futuro più sostenibile, un futuro in cui i combustibili fossili saranno solo un lontano ricordo.
Formato: Immagine digitale ad alta risoluzione, adatta per la stampa in grandi dimensioni (fino a 100x100 cm)
Non perdere l'occasione di aggiungere questa opera straordinaria alla tua collezione!
14 day money back guaranteeLearn more