Original artwork description:

Pastello ad olio realizzato all'Accademia di Belle Arti di Firenze nelle aule di disegno dal vero del professore Adriano Bimbi. _x000D_ Ho dei ricordi bellissimi di Firenze e dell'Accademia di Belle Arti, gli anni più belli della mia vita!_x000D_ Il disegno è su carta tinta alla maniera treccentesca, con colla animale e gesso e pigmenti._x000D_ L'artista prepara con cura tele, faesite, cartonlegno, legno ed ogni tipo di carta su cui andrà a dipingere o anche soltanto a disegnare, non opera mai senza questa lunga e lenta preparazione delle superfici, rendendole pronte ad accogliere il suo gesto fatto di segno-colore._x000D_ Secondo lei la superficie è la pelle del corpo pittura e allo stesso modo, come un corpo umano impregna di creme o di essenze profumate la sua pelle per prepararsi agli incontri esterni, che siano d'amore o di lotta o entrambi, questa pittrice impregna le sue tele o carte di colle speciali, di gesso fine o a scaglie, di cera vergine o di miele, seguendo rituali antichissimi che lei ha personalizzato per rendere unica la pelle della sua pittura._x000D_ Quando, dopo vari passaggi di imprimitura, lei ritiene che la superficie sia pronta continua agendo con il segno-disegno, che sia pastello o carboncino è sempre un'azione impetuosa, aggressiva, che mette a dura prova la superficie, ma, alla foga passionale del segno seguono le carezze riparatrici del pennello che, inzuppato di olio di papavero, essenza di trementina e vernice satinata, scioglie materialmente il segno avvolgendolo in un liquido protettivo quasi amniotico._x000D_ Questa pittura liquida è piuttosto irreprensibile, crea corrosioni e colature che l'artista insegue, dirige e modella con il piacere del dominio della tecnica ma anche con il gusto dell'imprevedibile, dell'indefinito e del misterioso che trapela da ogni macchia o rivolo di colore che autonomamente si crea. Così l'artista da vita a una pittura tra il finito e l'indefinito, tra l'insinuarsi e il nascondersi, tra l'illusione della bellezza e il dramma del reale.

Materials used:

carta, colla, gesso, pigmenti. pastelli, vetro sintetico, legno

Tags:
#modern art #graffito #nudoartistico #disegno #uomo #simbolismo #matita #regalo #arte contemporanea #incisione #simbolismo figurativo #simbolismo realista 

La stufa (1999) Pastel drawing
by Milena Nicosia

£503.21 Alert

Loading

Original artwork description
Minus

Pastello ad olio realizzato all'Accademia di Belle Arti di Firenze nelle aule di disegno dal vero del professore Adriano Bimbi. _x000D_ Ho dei ricordi bellissimi di Firenze e dell'Accademia di Belle Arti, gli anni più belli della mia vita!_x000D_ Il disegno è su carta tinta alla maniera treccentesca, con colla animale e gesso e pigmenti._x000D_ L'artista prepara con cura tele, faesite, cartonlegno, legno ed ogni tipo di carta su cui andrà a dipingere o anche soltanto a disegnare, non opera mai senza questa lunga e lenta preparazione delle superfici, rendendole pronte ad accogliere il suo gesto fatto di segno-colore._x000D_ Secondo lei la superficie è la pelle del corpo pittura e allo stesso modo, come un corpo umano impregna di creme o di essenze profumate la sua pelle per prepararsi agli incontri esterni, che siano d'amore o di lotta o entrambi, questa pittrice impregna le sue tele o carte di colle speciali, di gesso fine o a scaglie, di cera vergine o di miele, seguendo rituali antichissimi che lei ha personalizzato per rendere unica la pelle della sua pittura._x000D_ Quando, dopo vari passaggi di imprimitura, lei ritiene che la superficie sia pronta continua agendo con il segno-disegno, che sia pastello o carboncino è sempre un'azione impetuosa, aggressiva, che mette a dura prova la superficie, ma, alla foga passionale del segno seguono le carezze riparatrici del pennello che, inzuppato di olio di papavero, essenza di trementina e vernice satinata, scioglie materialmente il segno avvolgendolo in un liquido protettivo quasi amniotico._x000D_ Questa pittura liquida è piuttosto irreprensibile, crea corrosioni e colature che l'artista insegue, dirige e modella con il piacere del dominio della tecnica ma anche con il gusto dell'imprevedibile, dell'indefinito e del misterioso che trapela da ogni macchia o rivolo di colore che autonomamente si crea. Così l'artista da vita a una pittura tra il finito e l'indefinito, tra l'insinuarsi e il nascondersi, tra l'illusione della bellezza e il dramma del reale.

Materials used:

carta, colla, gesso, pigmenti. pastelli, vetro sintetico, legno

Tags:
#modern art #graffito #nudoartistico #disegno #uomo #simbolismo #matita #regalo #arte contemporanea #incisione #simbolismo figurativo #simbolismo realista 
14 day money back guaranteeFree returns

14 day money back guaranteeLearn more


Visit Milena Nicosia shop

Milena Nicosia

Location Italy

About
Dipinge da quando aveva 4 anni e da allora non ha mai perso l'entusiasmo di farlo. Lavora spesso con oggetti trovati e dialoga con loro facendoli vibrare di una nuova... Read more

View all