Bruno Di Pietro

Joined Artfinder: Dec. 2023

Artworks for sale: 12

Italy

About Bruno Di Pietro

 
 
  • Biography

    Bruno Di Pietro è un pittore contemporaneo italiano noto per il suo stile eclettico. Con oltre 50 anni di carriera e più di 4000 opere distribuite principalmente tra Italia, Europa e Cina, ha attraversato sette diversi periodi artistici tra pittura e scultura.

    L'attuale settimo periodo, intitolato "Confini" , riprende e amplia alcune opere del secondo periodo, caratterizzate da alberi astratti e surreali. Questo nuovo ciclo si concentra sulla conservazione e la difesa della natura, affrontando temi come la creazione, l'inquinamento e i cambiamenti climatici, denunciando disastri ambientali quali le fuoriuscite di petrolio negli oceani e gli incendi forestali. La rappresentazione di questi alberi è caratterizzata da una particolare tecnica che la rende unica al mondo che viene associata subito all'artista Bruno Di Pietro.

    Il tema del riciclo è un altro elemento chiave del suo percorso artistico. Già nel quarto periodo, attraverso le sculture, ha dato nuova vita a materiali di recupero come parti di motori e oggetti di uso quotidiano. Anche nel settimo periodo, il riciclo è presente: al posto della tela tradizionale, utilizza pannelli di alluminio, carta, fogli di PVC e altri scarti industriali.

    In ogni fase della sua carriera, la tecnica di Bruno Di Pietro lo ha reso unico nel panorama artistico, e la sua incessante sperimentazione di materiali e nuove tecniche pittoriche continua ancora oggi a caratterizzare la sua opera.

  • Links
  • Upcoming Events

    There are no upcoming events

 

Biography

Bruno Di Pietro è un pittore contemporaneo italiano noto per il suo stile eclettico. Con oltre 50 anni di carriera e più di 4000 opere distribuite principalmente tra Italia, Europa e Cina, ha attraversato sette diversi periodi artistici tra pittura e scultura.

L'attuale settimo periodo, intitolato "Confini" , riprende e amplia alcune opere del secondo periodo, caratterizzate da alberi astratti e surreali. Questo nuovo ciclo si concentra sulla conservazione e la difesa della natura, affrontando temi come la creazione, l'inquinamento e i cambiamenti climatici, denunciando disastri ambientali quali le fuoriuscite di petrolio negli oceani e gli incendi forestali. La rappresentazione di questi alberi è caratterizzata da una particolare tecnica che la rende unica al mondo che viene associata subito all'artista Bruno Di Pietro.

Il tema del riciclo è un altro elemento chiave del suo percorso artistico. Già nel quarto periodo, attraverso le sculture, ha dato nuova vita a materiali di recupero come parti di motori e oggetti di uso quotidiano. Anche nel settimo periodo, il riciclo è presente: al posto della tela tradizionale, utilizza pannelli di alluminio, carta, fogli di PVC e altri scarti industriali.

In ogni fase della sua carriera, la tecnica di Bruno Di Pietro lo ha reso unico nel panorama artistico, e la sua incessante sperimentazione di materiali e nuove tecniche pittoriche continua ancora oggi a caratterizzare la sua opera.